Popolazione residente in Veneto proveniente dalla Bulgaria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Bulgaria è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province venete ordinata per numero di residenti bulgari
Provincia | Bulgari | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Verona | 264 | 504 | 768 | 37,5% | 0,69% | -2,7% |
2. Venezia | 162 | 257 | 419 | 20,5% | 0,47% | 0,0% |
3. Padova | 102 | 177 | 279 | 13,6% | 0,29% | -4,1% |
4. Vicenza | 114 | 150 | 264 | 12,9% | 0,33% | -2,2% |
5. Treviso | 90 | 114 | 204 | 10,0% | 0,23% | -6,8% |
6. Rovigo | 25 | 35 | 60 | 2,9% | 0,29% | 0,0% |
7. Belluno | 18 | 35 | 53 | 2,6% | 0,42% | +3,9% |
Totale Regione | 775 | 1.272 | 2.047 | 100% | -2,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza bulgara al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | 53 | 51 | 52 | 53 | 52 | 44 |
Padova | 279 | 291 | 270 | 277 | 302 | 309 |
Rovigo | 60 | 60 | 60 | 61 | 60 | 58 |
Treviso | 204 | 219 | 220 | 209 | 234 | 235 |
Venezia | 419 | 419 | 428 | 451 | 467 | 446 |
Verona | 768 | 789 | 808 | 847 | 835 | 836 |
Vicenza | 264 | 270 | 287 | 306 | 297 | 284 |
Totale Regione | 2.047 | 2.099 | 2.125 | 2.204 | 2.247 | 2.212 |