Popolazione residente in Veneto proveniente dalla Spagna al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province venete ordinata per numero di residenti spagnoli
Provincia | Spagnoli | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Padova | 151 | 283 | 434 | 21,0% | 0,45% | +6,4% |
2. Venezia | 123 | 298 | 421 | 20,4% | 0,47% | -0,5% |
3. Verona | 132 | 263 | 395 | 19,1% | 0,35% | +5,9% |
4. Treviso | 128 | 242 | 370 | 17,9% | 0,41% | +4,2% |
5. Vicenza | 128 | 207 | 335 | 16,2% | 0,42% | +6,3% |
6. Belluno | 27 | 38 | 65 | 3,1% | 0,51% | +4,8% |
7. Rovigo | 18 | 27 | 45 | 2,2% | 0,22% | +4,7% |
Totale Regione | 707 | 1.358 | 2.065 | 100% | +4,3% |
Stranieri residenti con cittadinanza spagnola al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | 65 | 62 | 55 | 55 | 46 | 40 |
Padova | 434 | 408 | 378 | 615 | 397 | 390 |
Rovigo | 45 | 43 | 36 | 36 | 40 | 34 |
Treviso | 370 | 355 | 325 | 307 | 297 | 279 |
Venezia | 421 | 423 | 386 | 417 | 384 | 371 |
Verona | 395 | 373 | 369 | 437 | 354 | 334 |
Vicenza | 335 | 315 | 302 | 300 | 285 | 265 |
Totale Regione | 2.065 | 1.979 | 1.851 | 2.167 | 1.803 | 1.713 |