Popolazione residente in Veneto proveniente dalla Turchia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province venete ordinata per numero di residenti turchi
Provincia | Turchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Venezia | 188 | 168 | 356 | 36,4% | 0,40% | +4,1% |
2. Padova | 95 | 105 | 200 | 20,4% | 0,21% | +29,9% |
3. Verona | 81 | 65 | 146 | 14,9% | 0,13% | +12,3% |
4. Vicenza | 73 | 46 | 119 | 12,2% | 0,15% | +2,6% |
5. Treviso | 58 | 42 | 100 | 10,2% | 0,11% | +23,5% |
6. Rovigo | 22 | 19 | 41 | 4,2% | 0,20% | +2,5% |
7. Belluno | 11 | 6 | 17 | 1,7% | 0,13% | +41,7% |
Totale Regione | 528 | 451 | 979 | 100% | +11,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza turca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | 17 | 12 | 13 | 10 | 10 | 6 |
Padova | 200 | 154 | 126 | 161 | 100 | 91 |
Rovigo | 41 | 40 | 43 | 49 | 45 | 54 |
Treviso | 100 | 81 | 64 | 64 | 57 | 56 |
Venezia | 356 | 342 | 350 | 382 | 358 | 350 |
Verona | 146 | 130 | 121 | 128 | 105 | 80 |
Vicenza | 119 | 116 | 100 | 110 | 86 | 71 |
Totale Regione | 979 | 875 | 817 | 904 | 761 | 708 |