Home » Italia » Molise » Statistiche » Cittadini Stranieri 2023

Popolazione straniera residente in Molise al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Molise

Gli stranieri residenti nel Molise al 1° gennaio 2023 sono 12.464 e rappresentano il 4,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Molise
Percentuale cittadini stranieri Molise

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 23,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (10,7%) e dalla Nigeria (5,4%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2023

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea1.0941.8222.91623,40%
AlbaniaEuropa centro orientale3093206295,05%
UcrainaEuropa centro orientale1414616024,83%
PoloniaUnione Europea902933833,07%
KosovoEuropa centro orientale60661261,01%
BulgariaUnione Europea39681070,86%
Federazione RussaEuropa centro orientale1180910,73%
Regno UnitoUnione Europea4049890,71%
MoldovaEuropa centro orientale2364870,70%
FranciaUnione Europea4343860,69%
GermaniaUnione Europea1851690,55%
SpagnaUnione Europea2832600,48%
Macedonia del NordEuropa centro orientale3525600,48%
LituaniaUnione Europea643490,39%
BelgioUnione Europea2021410,33%
SlovacchiaUnione Europea831390,31%
Paesi BassiUnione Europea2314370,30%
UngheriaUnione Europea822300,24%
BielorussiaEuropa centro orientale719260,21%
Repubblica CecaUnione Europea121220,18%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale115160,13%
PortogalloUnione Europea69150,12%
SvizzeraAltri paesi europei78150,12%
LettoniaUnione Europea013130,10%
DanimarcaUnione Europea55100,08%
MontenegroEuropa centro orientale46100,08%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale46100,08%
TurchiaEuropa centro orientale55100,08%
GreciaUnione Europea6390,07%
IrlandaUnione Europea5490,07%
SloveniaUnione Europea6280,06%
SveziaUnione Europea1560,05%
CroaziaUnione Europea3360,05%
FinlandiaUnione Europea2350,04%
AustriaUnione Europea0330,02%
EstoniaUnione Europea0330,02%
CiproUnione Europea0220,02%
NorvegiaAltri paesi europei0110,01%
San MarinoAltri paesi europei0110,01%
Totale Europa2.0693.6325.70145,74%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale7306021.33210,69%
NigeriaAfrica occidentale4042696735,40%
SenegalAfrica occidentale188172051,64%
SomaliaAfrica orientale159432021,62%
TunisiaAfrica settentrionale125551801,44%
GambiaAfrica occidentale13991481,19%
EgittoAfrica settentrionale115281431,15%
MaliAfrica occidentale12051251,00%
GhanaAfrica occidentale99211200,96%
Costa d'AvorioAfrica occidentale82341160,93%
GuineaAfrica occidentale725770,62%
CamerunAfrica centro meridionale2916450,36%
EritreaAfrica orientale1415290,23%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1212240,19%
MadagascarAfrica orientale181190,15%
Sierra LeoneAfrica occidentale154190,15%
NigerAfrica occidentale162180,14%
AlgeriaAfrica settentrionale79160,13%
LibiaAfrica settentrionale132150,12%
BurundiAfrica orientale95140,11%
EtiopiaAfrica orientale311140,11%
Repubblica democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale122140,11%
SudanAfrica settentrionale103130,10%
TogoAfrica occidentale100100,08%
KenyaAfrica orientale1890,07%
LiberiaAfrica occidentale6390,07%
Guinea BissauAfrica occidentale7070,06%
CiadAfrica centro meridionale5050,04%
Capo VerdeAfrica occidentale2130,02%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2130,02%
RuandaAfrica orientale1230,02%
Zimbabwe (ex Rhodesia)Africa orientale2130,02%
MauritaniaAfrica occidentale2020,02%
EswatiniAfrica centro meridionale1120,02%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,01%
Repubblica CentrafricanaAfrica centro meridionale0110,01%
ComoreAfrica orientale1010,01%
MauritiusAfrica orientale0110,01%
Sud AfricaAfrica centro meridionale1010,01%
TanzaniaAfrica orientale0110,01%
Totale Africa2.4331.1903.62329,07%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale494325264,22%
IndiaAsia centro meridionale2871944813,86%
PakistanAsia centro meridionale439404793,84%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1291232522,02%
AfghanistanAsia centro meridionale106351411,13%
IraqAsia occidentale317380,30%
SiriaAsia occidentale1815330,26%
FilippineAsia orientale422260,21%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1210220,18%
IndonesiaAsia orientale019190,15%
ArmeniaAsia occidentale66120,10%
ThailandiaAsia orientale110110,09%
GeorgiaAsia occidentale19100,08%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale5380,06%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale4480,06%
LibanoAsia occidentale6170,06%
VietnamAsia orientale0770,06%
UzbekistanAsia centro meridionale0440,03%
IsraeleAsia occidentale2130,02%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1120,02%
GiordaniaAsia occidentale1120,02%
GiapponeAsia orientale1010,01%
Timor EstAsia orientale0110,01%
NepalAsia centro meridionale1010,01%
YemenAsia occidentale1010,01%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,01%
AzerbaigianAsia occidentale0110,01%
KirghizistanAsia centro meridionale0110,01%
TagikistanAsia centro meridionale0110,01%
TaiwanAsia orientale0110,01%
Totale Asia1.5505502.10016,85%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ArgentinaAmerica centro meridionale1921773692,96%
VenezuelaAmerica centro meridionale731031761,41%
BrasileAmerica centro meridionale31751060,85%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3438720,58%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1851690,55%
CubaAmerica centro meridionale1057670,54%
CanadaAmerica settentrionale1622380,30%
ColombiaAmerica centro meridionale519240,19%
PerùAmerica centro meridionale717240,19%
MessicoAmerica centro meridionale814220,18%
EcuadorAmerica centro meridionale38110,09%
El SalvadorAmerica centro meridionale1890,07%
BoliviaAmerica centro meridionale4590,07%
HondurasAmerica centro meridionale2570,06%
NicaraguaAmerica centro meridionale1670,06%
UruguayAmerica centro meridionale3470,06%
Costa RicaAmerica centro meridionale2240,03%
GuatemalaAmerica centro meridionale0330,02%
CileAmerica centro meridionale1120,02%
GiamaicaAmerica centro meridionale0110,01%
HaitiAmerica centro meridionale0110,01%
Totale America4116171.0288,25%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania66120,10%
Totale Oceania66120,10%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6.4695.99512.464100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in Molise per età e sesso al 1° gennaio 2023 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2023
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42552995544,4%
5-93373036405,1%
10-142692755444,4%
15-194242266505,2%
20-247912751.0668,6%
25-299024371.33910,7%
30-348516361.48711,9%
35-397246581.38211,1%
40-445526391.1919,6%
45-493865118977,2%
50-543195308496,8%
55-592444366805,5%
60-641683455134,1%
65-691262103362,7%
70-74541111651,3%
75-793957960,8%
80-841527420,3%
85-89714210,2%
90-942350,0%
95-993360,0%
100+1010,0%
Totale6.4695.99512.464100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica per province della popolazione straniera residente nella regione.

ProvinciaCittadini stranieri% Stranieri
su popolaz.
totale
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Campobasso4.6084.4219.02972,4%4,28%+8,4%
 2. Isernia1.8611.5743.43527,6%4,30%+9,7%
Totale Regione6.4695.99512.464 100,0%+8,7%

Cittadini stranieri delle province molisane

Altri contenuti disponibili

Cittadini stranieri in Italia con i paesi di provenienza e grafico della distribuzione per sesso ed età.

Banche Casalciprano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Pettoranello del Molise il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Mappa Castellino del Biferno interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

Scuole Ripabottoni statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter