Home » Italia » Abruzzo » Provincia dell'Aquila » Trasacco » Statistiche » Distribuzione popolazione 2022

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Trasacco per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Trasacco (AQ)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Trasacco

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4239000118
49,4%
121
50,6%
2394,1%
5-9286000149
52,1%
137
47,9%
2864,8%
10-14309000174
56,3%
135
43,7%
3095,2%
15-19284000161
56,7%
123
43,3%
2844,8%
20-242482200134
49,6%
136
50,4%
2704,6%
25-292353300128
47,8%
140
52,2%
2684,5%
30-3421311207169
50,9%
163
49,1%
3325,6%
35-3916619539192
51,5%
181
48,5%
3736,3%
40-44125292014234
54,3%
197
45,7%
4317,3%
45-49106326221250
54,9%
205
45,1%
4557,7%
50-54773271318236
54,3%
199
45,7%
4357,4%
55-59483162219221
54,6%
184
45,4%
4056,9%
60-64423223019196
47,5%
217
52,5%
4137,0%
65-69183044010189
50,8%
183
49,2%
3726,3%
70-7424273736172
45,7%
204
54,3%
3766,4%
75-7913158715113
45,7%
134
54,3%
2474,2%
80-841711564299
50,0%
99
50,0%
1983,4%
85-89104464046
39,0%
72
61,0%
1182,0%
90-9421455020
28,2%
51
71,8%
711,2%
95-99041105
33,3%
10
66,7%
150,3%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale2.4622.8574481303.006
51,0%
2.891
49,0%
5.897100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Luco dei Marsi 5,0km | Collelongo 8,8km | Ortucchio 9,2km | San Benedetto dei Marsi 9,3km | Civita d'Antino 9,5km | Civitella Roveto 10,0km | Canistro 10,3km | Capistrello 11,3km | Villavallelonga 11,9km | Morino 12,1km | Avezzano 12,2km | San Vincenzo Valle Roveto 12,4km | Pescina 12,7km | Cerchio 12,8km | Gioia dei Marsi 12,9km | Lecce nei Marsi 12,9km | Collarmele 13,6km | Celano 14,3km | Aielli 14,5km | Balsorano 16,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Trasacco ordinati per distanza.
Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter