Home » Italia » Abruzzo » Provincia dell'Aquila » Capistrello » Statistiche » Cittadini Stranieri 2022

Cittadini stranieri Capistrello 2022

Popolazione straniera residente a Capistrello al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Capistrello (AQ)

Gli stranieri residenti a Capistrello al 1° gennaio 2022 sono 250 e rappresentano il 5,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Capistrello (AQ)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Capistrello (AQ)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 22,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (20,0%) e dal Bangladesh (18,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Capistrello 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale30265622,40%
RomaniaUnione Europea24265020,00%
UcrainaEuropa centro orientale714218,40%
PoloniaUnione Europea1562,40%
BulgariaUnione Europea1231,20%
Macedonia del NordEuropa centro orientale1120,80%
SpagnaUnione Europea0110,40%
GreciaUnione Europea1010,40%
Repubblica CecaUnione Europea0110,40%
UngheriaUnione Europea0110,40%
Federazione RussaEuropa centro orientale0110,40%
LituaniaUnione Europea0110,40%
SlovacchiaUnione Europea0110,40%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,40%
Totale Europa658114658,40%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale25204518,00%
AfghanistanAsia centro meridionale91104,00%
PakistanAsia centro meridionale9093,60%
GeorgiaAsia occidentale0441,60%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2241,60%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,40%
ThailandiaAsia orientale0110,40%
Totale Asia45297429,60%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale74114,40%
NigeriaAfrica occidentale3031,20%
EgittoAfrica settentrionale3031,20%
SenegalAfrica occidentale2020,80%
TunisiaAfrica settentrionale1010,40%
Totale Africa164208,00%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1341,60%
BrasileAmerica centro meridionale0220,80%
ColombiaAmerica centro meridionale1010,40%
CileAmerica centro meridionale0110,40%
PanamaAmerica centro meridionale0110,40%
CubaAmerica centro meridionale0110,40%
Totale America28104,00%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI128122250100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Capistrello per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Capistrello 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-457124,8%
5-986145,6%
10-1466124,8%
15-193362,4%
20-244593,6%
25-29117187,2%
30-3419163514,0%
35-3919173614,4%
40-441310239,2%
45-49148228,8%
50-541112239,2%
55-59511166,4%
60-643583,2%
65-693472,8%
70-741231,2%
75-791341,6%
80-842020,8%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale128122250100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Canistro 3,7km | Castellafiume 5,7km | Luco dei Marsi 6,4km | Civitella Roveto 6,7km | Avezzano 8,2km | Cappadocia 10,5km | Filettino (FR) 10,8km | Scurcola Marsicana 11,2km | Trasacco 11,3km | Civita d'Antino 11,4km | Morino 13,0km | Magliano de' Marsi 13,5km | Vallepietra (RM) 14,8km | Massa d'Albe 15,0km | Tagliacozzo 16,1km | Celano 17,1km | Trevi nel Lazio (FR) 17,3km | Collelongo 18,1km | San Vincenzo Valle Roveto 18,1km | San Benedetto dei Marsi 18,9km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Capistrello ordinati per distanza.
Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter