Home » Italia » Abruzzo » Provincia di Chieti » Lanciano » Statistiche » Distribuzione popolazione 2023

Popolazione per età, sesso e stato civile 2023

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lanciano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lanciano (CH)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2023 - Lanciano

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-41.056000542
51,3%
514
48,7%
1.0563,1%
5-91.367000728
53,3%
639
46,7%
1.3674,0%
10-141.609000822
51,1%
787
48,9%
1.6094,7%
15-191.604000811
50,6%
793
49,4%
1.6044,7%
20-241.6231600823
50,2%
816
49,8%
1.6394,8%
25-291.49211601851
52,9%
758
47,1%
1.6094,7%
30-341.196444116819
49,4%
838
50,6%
1.6574,9%
35-39963850140909
49,0%
945
51,0%
1.8545,5%
40-448381.224121001.097
50,5%
1.077
49,5%
2.1746,4%
45-497261.687251591.225
47,2%
1.372
52,8%
2.5977,6%
50-545252.002352261.391
49,9%
1.397
50,1%
2.7888,2%
55-593682.065942261.352
49,1%
1.401
50,9%
2.7538,1%
60-642231.7631651981.113
47,4%
1.236
52,6%
2.3496,9%
65-691551.6912181261.004
45,8%
1.186
54,2%
2.1906,4%
70-741201.584344921.001
46,8%
1.139
53,2%
2.1406,3%
75-79901.15746755788
44,5%
981
55,5%
1.7695,2%
80-846971955826587
42,8%
785
57,2%
1.3724,0%
85-894733053611374
40,5%
550
59,5%
9242,7%
90-9426892939123
29,5%
294
70,5%
4171,2%
95-99810106026
21,0%
98
79,0%
1240,4%
100+101514
23,5%
13
76,5%
170,0%
Totale14.10615.7472.8701.28616.390
48,2%
17.619
51,8%
34.009100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Castel Frentano 3,5km | Mozzagrogna 4,2km | Santa Maria Imbaro 5,0km | Frisa 5,2km | Treglio 6,5km | Rocca San Giovanni 6,9km | Poggiofiorito 6,9km | Sant'Eusanio del Sangro 7,3km | Fossacesia 7,8km | Arielli 8,3km | Orsogna 9,0km | Crecchio 9,7km | San Vito Chietino 10,0km | Paglieta 10,8km | Canosa Sannita 11,4km | Filetto 11,9km | Perano 12,6km | Torino di Sangro 13,0km | Ari 13,3km | Giuliano Teatino 13,5km | Atessa 17,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Lanciano ordinati per distanza.
Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter