Home » Italia » Abruzzo » Provincia di Pescara » Città Sant'Angelo » Statistiche » Cittadini Stranieri 2023

Cittadini stranieri Città Sant'Angelo 2023

Popolazione straniera residente a Città Sant'Angelo al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Città Sant'Angelo (PE)

Gli stranieri residenti a Città Sant'Angelo al 1° gennaio 2023 sono 835 e rappresentano il 5,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Città Sant'Angelo (PE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Città Sant'Angelo (PE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 39,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (11,3%) e dall'Ucraina (6,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Città Sant'Angelo 2023

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea13918732639,04%
UcrainaEuropa centro orientale1834526,23%
AlbaniaEuropa centro orientale2119404,79%
Federazione RussaEuropa centro orientale614202,40%
PoloniaUnione Europea112131,56%
Regno UnitoUnione Europea66121,44%
MoldovaEuropa centro orientale74111,32%
CroaziaUnione Europea1670,84%
SpagnaUnione Europea4370,84%
Repubblica CecaUnione Europea0660,72%
Macedonia del NordEuropa centro orientale2350,60%
GermaniaUnione Europea1450,60%
BelgioUnione Europea4150,60%
FranciaUnione Europea2240,48%
BulgariaUnione Europea1340,48%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2130,36%
BielorussiaEuropa centro orientale0330,36%
PortogalloUnione Europea1120,24%
KosovoEuropa centro orientale2020,24%
LituaniaUnione Europea0220,24%
SlovacchiaUnione Europea0110,12%
UngheriaUnione Europea0110,12%
EstoniaUnione Europea0110,12%
Totale Europa21831453263,71%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale52429411,26%
SenegalAfrica occidentale3013435,15%
NigeriaAfrica occidentale136192,28%
AlgeriaAfrica settentrionale5270,84%
GambiaAfrica occidentale4040,48%
TunisiaAfrica settentrionale1120,24%
MaliAfrica occidentale2020,24%
EtiopiaAfrica orientale0110,12%
SeychellesAfrica orientale0110,12%
NigerAfrica occidentale1010,12%
Capo VerdeAfrica occidentale1010,12%
EgittoAfrica settentrionale1010,12%
GhanaAfrica occidentale1010,12%
Totale Africa1116617721,20%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1510252,99%
PakistanAsia centro meridionale8080,96%
IndiaAsia centro meridionale5270,84%
BangladeshAsia centro meridionale6170,84%
FilippineAsia orientale2570,84%
KirghizistanAsia centro meridionale1340,48%
GeorgiaAsia occidentale0330,36%
SiriaAsia occidentale1120,24%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,24%
ThailandiaAsia orientale0220,24%
Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord)Asia orientale0110,12%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale0110,12%
Totale Asia3831698,26%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale413172,04%
CubaAmerica centro meridionale29111,32%
VenezuelaAmerica centro meridionale46101,20%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2240,48%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2240,48%
ColombiaAmerica centro meridionale0330,36%
PerùAmerica centro meridionale2020,24%
UruguayAmerica centro meridionale0110,12%
Trinidad e TobagoAmerica centro meridionale0110,12%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,12%
ArgentinaAmerica centro meridionale1010,12%
Totale America1738556,59%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,12%
Totale Oceania1010,12%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi0110,12%
Totale Apolidi0110,12%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato.
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI385450835100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Città Sant'Angelo per età e sesso al 1° gennaio 2023 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Città Sant'Angelo 2023
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43315485,7%
5-92235576,8%
10-143021516,1%
15-191615313,7%
20-242416404,8%
25-293426607,2%
30-343546819,7%
35-39445810212,2%
40-44465510112,1%
45-493446809,6%
50-542032526,2%
55-591533485,7%
60-641217293,5%
65-69914232,8%
70-74414182,2%
75-794370,8%
80-842350,6%
85-891010,1%
90-940110,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale385450835100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Silvi (TE) 6,0km | Cappelle sul Tavo 6,6km | Montesilvano 6,7km | Elice 7,4km | Picciano 7,4km | Collecorvino 7,5km | Atri (TE) 9,0km | Spoltore 9,8km | Moscufo 10,0km | Pineto (TE) 10,2km | Castilenti (TE) 11,8km | Loreto Aprutino 11,8km | Penne 12,8km | Pianella 13,1km | PESCARA 14,0km | Montefino (TE) 14,7km | Castiglione Messer Raimondo (TE) 14,9km | San Giovanni Teatino (CH) 14,9km | Roseto degli Abruzzi (TE) 16,8km | Cepagatti 17,1km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Città Sant'Angelo ordinati per distanza.
Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter