Home » Italia » Abruzzo » Provincia di Teramo » Sant'Omero » Statistiche » Cittadini Stranieri 2022

Cittadini stranieri Sant'Omero 2022

Popolazione straniera residente a Sant'Omero al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Sant'Omero (TE)

Gli stranieri residenti a Sant'Omero al 1° gennaio 2022 sono 534 e rappresentano il 10,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Sant'Omero (TE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Sant'Omero (TE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese con il 38,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (16,3%) e dalla Romania (15,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Sant'Omero 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale10510020538,39%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale611173,18%
BangladeshAsia centro meridionale2020,37%
FilippineAsia orientale1120,37%
GiapponeAsia orientale0110,19%
Totale Asia11411322742,51%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea31508115,17%
AlbaniaEuropa centro orientale35387313,67%
PoloniaUnione Europea0661,12%
UcrainaEuropa centro orientale0330,56%
Federazione RussaEuropa centro orientale1230,56%
BulgariaUnione Europea0220,37%
GermaniaUnione Europea1120,37%
SvizzeraAltri paesi europei0220,37%
SlovacchiaUnione Europea0220,37%
Regno UnitoUnione Europea1010,19%
PortogalloUnione Europea0110,19%
SpagnaUnione Europea0110,19%
UngheriaUnione Europea0110,19%
SloveniaUnione Europea0110,19%
MoldovaEuropa centro orientale1010,19%
Repubblica CecaUnione Europea0110,19%
Totale Europa7011118133,90%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale47408716,29%
NigeriaAfrica occidentale82101,87%
Sud AfricaAfrica centro meridionale1010,19%
TunisiaAfrica settentrionale0110,19%
Totale Africa56439918,54%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
VenezuelaAmerica centro meridionale210122,25%
BrasileAmerica centro meridionale3361,12%
CubaAmerica centro meridionale1450,94%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,19%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1010,19%
HondurasAmerica centro meridionale0110,19%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,19%
Totale America720275,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI247287534100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Sant'Omero per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Sant'Omero 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41415295,4%
5-92518438,1%
10-142521468,6%
15-19818264,9%
20-24811193,6%
25-291617336,2%
30-342224468,6%
35-3919436211,6%
40-4426325810,9%
45-4934255911,0%
50-542126478,8%
55-592010305,6%
60-641891,7%
65-6949132,4%
70-740550,9%
75-792020,4%
80-842240,7%
85-890110,2%
90-940110,2%
95-990110,2%
100+0000,0%
Totale247287534100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Sant'Omero ordinati per distanza.
Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter