Home » Italia » Abruzzo » Provincia di Teramo » Notaresco » Statistiche » Distribuzione popolazione 2022

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Notaresco per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Notaresco (TE)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Notaresco

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4239000121
50,6%
118
49,4%
2393,7%
5-9253000124
49,0%
129
51,0%
2534,0%
10-14265000142
53,6%
123
46,4%
2654,1%
15-19294000142
48,3%
152
51,7%
2944,6%
20-24318800167
51,2%
159
48,8%
3265,1%
25-293154100168
47,2%
188
52,8%
3565,6%
30-3424612401183
49,3%
188
50,7%
3715,8%
35-3916420916190
50,0%
190
50,0%
3805,9%
40-4413524248215
55,3%
174
44,7%
3896,1%
45-4991340012229
51,7%
214
48,3%
4436,9%
50-5497419728284
51,5%
267
48,5%
5518,6%
55-59634382420278
51,0%
267
49,0%
5458,5%
60-64413673610211
46,5%
243
53,5%
4547,1%
65-6931293376192
52,3%
175
47,7%
3675,7%
70-7419284617183
49,3%
188
50,7%
3715,8%
75-794170772109
43,1%
144
56,9%
2534,0%
80-848155930116
45,3%
140
54,7%
2564,0%
85-89862110073
40,6%
107
59,4%
1802,8%
90-9401564022
27,8%
57
72,2%
791,2%
95-99111301
6,7%
14
93,3%
150,2%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale2.5923.1685271003.150
49,3%
3.237
50,7%
6.387100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Morro d'Oro 2,3km | Castellalto 6,5km | Canzano 7,5km | Cellino Attanasio 8,1km | Mosciano Sant'Angelo 10,3km | Roseto degli Abruzzi 10,6km | Cermignano 10,7km | Atri 11,2km | Bellante 12,0km | Penna Sant'Andrea 12,1km | Montefino 12,2km | Giulianova 12,8km | Castilenti 13,6km | Castiglione Messer Raimondo 13,6km | Basciano 14,3km | TERAMO 14,5km | Pineto 14,9km | Bisenti 15,9km | Elice (PE) 16,1km | Tortoreto 17,3km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Notaresco ordinati per distanza.
Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter