Distribuzione della popolazione di Roma per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2002. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2002/2003 le scuole di Roma, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado).
Età | Maschi | Femmine | Totale |
---|---|---|---|
0 | 11.196 | 10.484 | 21.680 |
1 | 11.525 | 10.674 | 22.199 |
2 | 11.120 | 10.611 | 21.731 |
3 | 11.172 | 10.429 | 21.601 |
4 | 10.980 | 10.336 | 21.316 |
5 | 11.144 | 10.276 | 21.420 |
6 | 11.050 | 10.371 | 21.421 |
7 | 11.099 | 10.306 | 21.405 |
8 | 11.163 | 10.761 | 21.924 |
9 | 11.733 | 11.121 | 22.854 |
10 | 11.333 | 11.013 | 22.346 |
11 | 11.620 | 10.868 | 22.488 |
12 | 11.203 | 10.604 | 21.807 |
13 | 11.184 | 10.617 | 21.801 |
14 | 10.739 | 10.078 | 20.817 |
15 | 10.906 | 10.249 | 21.155 |
16 | 11.134 | 10.980 | 22.114 |
17 | 11.500 | 11.028 | 22.528 |
18 | 11.953 | 11.311 | 23.264 |