Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Roma per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Roma

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Roma

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-455.993
51,6%
52.534
48,4%
108.527000108.527
4,3%
5-956.189
51,5%
52.835
48,5%
109.024000109.024
4,3%
10-1456.079
51,3%
53.180
48,7%
109.259000109.259
4,3%
15-1957.644
50,9%
55.512
49,1%
113.0817500113.156
4,4%
20-2468.712
50,3%
67.979
49,7%
132.4524.22766136.691
5,4%
25-2992.142
49,3%
94.645
50,7%
151.84534.69474174186.787
7,3%
30-34103.697
49,1%
107.337
50,9%
110.59998.4673311.637211.034
8,3%
35-39108.035
49,0%
112.292
51,0%
69.424144.7369265.241220.327
8,7%
40-4491.516
48,4%
97.580
51,6%
41.148138.6741.7707.504189.096
7,4%
45-4980.821
47,3%
90.115
52,7%
27.524131.9982.9688.446170.936
6,7%
50-5480.392
46,3%
93.066
53,7%
21.173138.3075.3918.587173.458
6,8%
55-5974.037
45,7%
87.993
54,3%
17.278128.5919.0797.082162.030
6,4%
60-6477.676
45,4%
93.235
54,6%
16.432132.17916.5565.744170.911
6,7%
65-6966.255
44,6%
82.163
55,4%
13.980106.58023.9953.863148.418
5,8%
70-7455.610
43,0%
73.728
57,0%
12.72981.57632.3842.649129.338
5,1%
75-7939.502
39,3%
61.127
60,7%
10.36551.63736.7401.887100.629
4,0%
80-8419.800
35,3%
36.303
64,7%
5.97822.16127.14082456.103
2,2%
85-8910.537
30,8%
23.657
69,2%
3.8909.01220.91437834.194
1,3%
90-943.398
26,0%
9.657
74,0%
1.7532.2838.89912013.055
0,5%
95-99566
21,4%
2.074
78,6%
4783671.772232.640
0,1%
100+44
17,8%
203
82,2%
67361422247
0,0%
Totale1.198.645
47,1%
1.347.215
52,9%
1.077.0061.225.600189.08754.1672.545.860
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone