Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Roma per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Roma

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Roma

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-456.392
51,2%
53.643
48,8%
110.035000110.035
4,3%
5-955.709
51,7%
52.138
48,3%
107.847000107.847
4,2%
10-1457.480
51,2%
54.690
48,8%
112.170000112.170
4,4%
15-1956.161
51,1%
53.705
48,9%
109.7867910109.866
4,3%
20-2464.934
50,3%
64.164
49,7%
125.3543.73185129.098
5,1%
25-2986.634
49,5%
88.356
50,5%
144.34730.40864171174.990
6,9%
30-34102.103
49,1%
105.769
50,9%
113.46592.6253041.478207.872
8,2%
35-39108.257
48,8%
113.376
51,2%
73.074142.4918865.182221.633
8,7%
40-4494.489
48,4%
100.903
51,6%
44.167141.7061.7567.763195.392
7,7%
45-4982.250
47,4%
91.340
52,6%
29.214132.8342.8988.644173.590
6,8%
50-5478.140
46,4%
90.320
53,6%
21.570133.1485.1318.611168.460
6,6%
55-5975.057
45,8%
88.899
54,2%
17.531130.1298.7627.534163.956
6,5%
60-6476.764
45,4%
92.435
54,6%
16.412130.70615.9026.179169.199
6,7%
65-6967.087
44,6%
83.499
55,4%
14.162108.40523.8614.158150.586
5,9%
70-7456.512
42,9%
75.235
57,1%
12.82583.57832.4922.852131.747
5,2%
75-7940.498
39,4%
62.233
60,6%
10.51353.35736.9481.913102.731
4,0%
80-8421.986
35,1%
40.583
64,9%
6.57824.96629.9991.02662.569
2,5%
85-899.669
30,9%
21.640
69,1%
3.5138.33719.08637331.309
1,2%
90-943.952
27,6%
10.374
72,4%
1.8942.5499.74513814.326
0,6%
95-99664
21,8%
2.385
78,2%
5684212.034263.049
0,1%
100+80
19,8%
324
80,2%
109632284404
0,0%
Totale1.194.818
47,0%
1.346.011
53,0%
1.075.1341.219.533190.10556.0572.540.829
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone