Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Roma per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Roma

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Roma

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-457.848
50,8%
56.077
49,2%
113.925000113.925
4,5%
5-955.645
51,7%
52.022
48,3%
107.667000107.667
4,2%
10-1457.078
51,0%
54.773
49,0%
111.851000111.851
4,4%
15-1955.488
50,9%
53.422
49,1%
108.8416900108.910
4,3%
20-2464.528
50,5%
63.216
49,5%
124.1963.53189127.744
5,0%
25-2983.695
49,7%
84.633
50,3%
140.35627.75267153168.328
6,6%
30-34102.166
49,0%
106.206
51,0%
117.46289.2382941.378208.372
8,2%
35-39108.063
48,7%
113.685
51,3%
76.668139.2168245.040221.748
8,7%
40-4497.473
48,2%
104.623
51,8%
47.368145.1151.7147.899202.096
8,0%
45-4983.405
47,4%
92.519
52,6%
30.823133.2962.8448.961175.924
6,9%
50-5475.949
46,2%
88.317
53,8%
22.060128.4914.8918.824164.266
6,5%
55-5975.573
45,7%
89.896
54,3%
18.070130.8738.4808.046165.469
6,5%
60-6474.137
45,0%
90.788
55,0%
16.269126.99715.1806.479164.925
6,5%
65-6967.243
44,4%
84.182
55,6%
14.158109.56923.1484.550151.425
6,0%
70-7456.311
42,8%
75.409
57,2%
12.68484.10131.9522.983131.720
5,2%
75-7940.276
39,5%
61.739
60,5%
10.42853.41236.2191.956102.015
4,0%
80-8423.942
34,8%
44.903
65,2%
7.11827.43333.1691.12568.845
2,7%
85-898.629
30,4%
19.741
69,6%
3.2427.48617.28036228.370
1,1%
90-944.070
27,7%
10.597
72,3%
1.9252.6629.92215814.667
0,6%
95-99719
22,4%
2.485
77,6%
5694572.153253.204
0,1%
100+111
20,9%
421
79,1%
143892937532
0,0%
Totale1.192.349
46,9%
1.349.654
53,1%
1.085.8231.209.787188.43857.9552.542.003
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone