Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Roma per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Roma

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Roma

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-460.078
50,7%
58.336
49,3%
118.414000118.414
4,6%
5-956.088
51,5%
52.807
48,5%
108.895000108.895
4,3%
10-1457.069
51,0%
54.735
49,0%
111.804000111.804
4,4%
15-1955.508
50,9%
53.476
49,1%
108.9236100108.984
4,3%
20-2463.381
50,2%
62.860
49,8%
122.9333.29387126.241
4,9%
25-2981.219
50,1%
80.910
49,9%
136.85825.04560166162.129
6,3%
30-34101.577
49,1%
105.447
50,9%
121.08084.4002511.293207.024
8,1%
35-39107.627
48,7%
113.183
51,3%
80.543134.6617974.809220.810
8,6%
40-44101.700
48,2%
109.224
51,8%
51.482149.3291.7428.371210.924
8,3%
45-4985.258
47,6%
93.745
52,4%
32.826133.9142.8589.405179.003
7,0%
50-5475.833
46,2%
88.373
53,8%
23.040127.3364.6929.138164.206
6,4%
55-5976.544
45,5%
91.568
54,5%
18.733132.2388.5508.591168.112
6,6%
60-6470.992
44,9%
87.274
55,1%
15.989121.46814.1356.674158.266
6,2%
65-6968.099
44,3%
85.581
55,7%
14.274111.73522.7534.918153.680
6,0%
70-7456.286
42,5%
76.067
57,5%
12.59985.03431.6083.112132.353
5,2%
75-7940.902
39,7%
62.135
60,3%
10.40454.62335.9332.077103.037
4,0%
80-8425.592
34,8%
47.864
65,2%
7.52329.40735.2581.26873.456
2,9%
85-898.321
30,4%
19.043
69,6%
3.1517.45216.40136027.364
1,1%
90-944.113
27,3%
10.977
72,7%
1.9922.72410.21216215.090
0,6%
95-99781
22,9%
2.631
77,1%
6114842.279383.412
0,1%
100+152
22,7%
517
77,3%
1881113646669
0,0%
Totale1.197.120
46,9%
1.356.753
53,1%
1.102.2621.203.315187.90160.3952.553.873
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone