Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Roma per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Roma

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Roma

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-466.440
51,3%
63.164
48,7%
129.604000129.604
4,8%
5-961.849
51,4%
58.482
48,6%
120.331000120.331
4,4%
10-1460.533
51,5%
56.985
48,5%
117.518000117.518
4,3%
15-1962.285
51,4%
58.799
48,6%
121.0325200121.084
4,5%
20-2462.889
51,0%
60.334
49,0%
120.4252.778713123.223
4,5%
25-2975.674
50,3%
74.663
49,7%
128.10821.96562202150.337
5,5%
30-3497.490
49,6%
98.907
50,4%
120.51874.3702521.257196.397
7,2%
35-39110.501
48,8%
115.932
51,2%
91.972129.1786814.602226.433
8,3%
40-44114.253
48,5%
121.237
51,5%
65.125159.2531.6009.512235.490
8,7%
45-4997.914
48,0%
105.871
52,0%
42.054147.6242.96411.143203.785
7,5%
50-5484.206
47,1%
94.751
52,9%
28.414134.9474.62110.975178.957
6,6%
55-5978.985
45,6%
94.127
54,4%
21.597133.2448.05410.217173.112
6,4%
60-6474.309
44,8%
91.500
55,2%
17.394126.80213.1318.482165.809
6,1%
65-6973.297
44,2%
92.443
55,8%
15.768121.26822.1836.521165.740
6,1%
70-7461.484
43,0%
81.454
57,0%
13.20094.39631.2024.140142.938
5,3%
75-7948.755
41,1%
69.738
58,9%
11.24265.96738.6822.602118.493
4,4%
80-8431.297
36,7%
54.033
63,3%
8.69636.25238.7701.61285.330
3,1%
85-8913.466
31,3%
29.570
68,7%
4.63212.86724.83470343.036
1,6%
90-944.050
27,4%
10.748
72,6%
1.8512.8629.89618914.798
0,5%
95-991.468
29,0%
3.587
71,0%
9438053.246615.055
0,2%
100+337
26,0%
961
74,0%
361274648151.298
0,0%
Totale1.281.482
47,1%
1.437.286
52,9%
1.180.7851.264.904200.83372.2462.718.768
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone