Il 1° gennaio 2016 è stato istituito il comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia, mediante la fusione dei comuni contigui di Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto.
Lo ha sancito la Legge Regionale n.8 del 9 luglio 2015, pubblicata lo stesso giorno sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n.160[1].
In basso sono illustrati i confini dei territori dei quattro comuni soppressi e dei comuni limitrofi a Ventasso.
Ventasso è una delle quattro fusioni di comuni in Emilia-Romagna approvate nel 2016, insieme ai comuni di Alto Reno Terme, Montescudo-Monte Colombo e Polesine Zibello.
Con le fusioni approvate nel 2016 il numero dei comuni dell'Emilia-Romagna è diminuito di sei unità, passando da 342 a 336 comuni.
Il referendum consultivo regionale per la fusione dei comuni di Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto si è svolto il 31 maggio 2015. A Busana ha risposto Sì l'89,61% dei votanti con un'affluenza alle urne del 62,99% degli aventi diritto. Ha prevalso il Sì anche a Collagna con l'81,20% (affluenza del 57,89%), a Ligonchio con il 53,70% (affluenza del 68,84%) e a Ramiseto con il 54,70% (affluenza del 57,36%).
Il grafico in basso mostra il numero dei Sì e dei No scrutinati nei singoli comuni oggetto della fusione e, nell'ultimo gruppo di due colonne, il numero totale dei voti. Complessivamente, risultano 1.663 voti per il Sì e 716 per il No su 2.379 voti validi per una percentuale favorevole alla fusione del 69,90%.
Considerando l'insieme dei territori dei comuni oggetto della fusione, alla data del censimento generale della popolazione del 2011 il nuovo comune unico risulta avere una popolazione legale di 4.407 abitanti.
Nella tabella in basso è riportato anche il numero dei residenti al 31 dicembre 2015, data dell'ultimo bilancio demografico Istat disponibile per i comuni originari.
Comuni | residenti al censim. 2011 (pop. legale) | residenti al 31/12/2015 | Superficie | Densità al 31/12/2015 |
---|---|---|---|---|
1.285 971 861 1.290 4.407 | 1.274 942 819 1.260 4.295 | 30,4070 km² 69,8206 km² 61,6469 km² 96,3076 km² 258,1821 km² | 42 ab./km² 13 ab./km² 13 ab./km² 13 ab./km² 17 ab./km² |
Sono disponibili le statistiche demografiche di Ventasso con elaborazioni grafiche sull'andamento della popolazione, storico dei censimenti, indici demografici, popolazione straniera e flussi migratori.
In basso è riportato un grafico a barre in pila con l'andamento della popolazione del nuovo comune negli ultimi anni. Ogni barra mostra la proporzione dei contributi della popolazione residente nei singoli comuni originari.
Dalla data della sua istituzione e fino alle Elezioni Comunali 2016 il nuovo comune di Ventasso è stato in amministrazione straordinaria.
Per i nuovi nati a Ventasso è disponibile il calcolo del codice fiscale, che utilizza il nuovo codice catasto M364 del comune.