Home » Italia » Emilia-Romagna » Statistiche » Censimento 2011
Censimento 2011

Il 15° Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni, più brevemente Censimento 2011, è stata la rilevazione censuaria operata dall'Istat che ha fotografato la popolazione residente in Italia al 9 ottobre 2011.

È stato il primo censimento online, con i questionari che potevano essere compilati ed inviati anche via web.

Vedi anche le variazioni demografiche con i risultati del Censimento 2021.

Variazione demografica delle province al censimento 2011

Province ordinate per variazione percentuale della popolazione rispetto al Censimento 2001. Puoi anche confrontare le variazioni demografiche delle regioni italiane

ProvinciaCensimentoVar
%
 21/10/200109/10/2011
Provincia di Reggio Emilia453.892517.316+14,0%
Provincia di Rimini290.033321.769+10,9%
Provincia di Ravenna347.847384.761+10,6%
Provincia di Forlì-Cesena358.542390.738+9,0%
Provincia di Parma392.976427.434+8,8%
Provincia di Modena633.993685.777+8,2%
Provincia di Piacenza263.872284.616+7,9%
Provincia di Bologna915.225976.243+6,7%
Provincia di Ferrara344.323353.481+2,7%
Totale4.000.7034.342.135+8,5%

Comuni con maggiore crescita demografica al censimento 2011

I primi 30 comuni dell'Emilia-R. con maggior incremento percentuale della popolazione.

ComuneCensimentoVar
%
 20012011
Monte Colombo1.9513.355+72,0%
San Clemente3.0965.234+69,1%
Montescudo-Monte C.4.0506.606+63,1%
Montescudo2.0993.251+54,9%
Gossolengo3.7635.431+44,3%
Torriana1.1741.595+35,9%
Borghi2.0342.718+33,6%
Bagnara di Romagna1.7612.348+33,3%
Sant'Agata sul Santerno2.1312.822+32,4%
Cadelbosco di Sopra7.86710.409+32,3%
Rottofreno8.84411.641+31,6%
Sala Bolognese6.2738.245+31,4%
San Prospero4.4485.841+31,3%
Gatteo6.7998.910+31,0%
San Giorgio di Piano6.2608.201+31,0%
ComuneCensimentoVar
%
 20012011
Casalgrande14.22618.635+31,0%
Bibbiano7.7259.965+29,0%
Bomporto7.5839.761+28,7%
Castello d'Argile5.0516.458+27,9%
Marano sul Panaro3.7504.787+27,7%
Saludecio2.3893.028+26,7%
Gragnano Trebbiense3.4704.386+26,4%
Crespellano7.7879.829+26,2%
Castelfranco Emilia25.09631.656+26,1%
Castellarano11.77414.838+26,0%
Poggio Renatico7.6799.674+26,0%
Rubiera11.45814.421+25,9%
Torrile5.9557.458+25,2%
Rivergaro5.5076.853+24,4%
Lesignano de' Bagni3.8254.759+24,4%

Comuni con minore crescita demografica al censimento 2011

I primi 30 comuni dell'Emilia-R. con maggior decremento percentuale della popolazione.

ComuneCensimentoVar
%
 20012011
Zerba14092-34,3%
Cerignale224155-30,8%
Ferriere2.0101.425-29,1%
Farini1.8811.455-22,6%
Ottone730570-21,9%
Monchio delle Corti1.254985-21,5%
Morfasso1.3711.105-19,4%
Corte Brugnatella818671-18,0%
Pellegrino Parmense1.2851.066-17,0%
Valmozzola677567-16,2%
Varsi1.5201.281-15,7%
Tornolo1.2911.102-14,6%
Ligonchio1.005861-14,3%
Bardi2.7192.337-14,0%
Palanzano1.3521.165-13,8%
ComuneCensimentoVar
%
 20012011
Corniglio2.3141.997-13,7%
Casteldelci511445-12,9%
Ro3.8113.348-12,1%
Ramiseto1.4681.290-12,1%
Berceto2.4342.144-11,9%
Riva del Po9.6438.508-11,8%
Bore904799-11,6%
Berra5.8325.160-11,5%
Pecorara915810-11,5%
Coli1.076955-11,2%
Portico e San Benedetto863769-10,9%
Jolanda di Savoia3.3513.003-10,4%
Premilcuore889803-9,7%
Vernasca2.4582.241-8,8%
Ventasso4.8304.407-8,8%

COMUNI CHE HANNO SUPERATO LA SOGLIA DEI 15.000 ABITANTI AL CENSIMENTO 2011

Ordinati per Regione e per nome del Comune
ComuneCensimentoVar
%
Regione20012011
EMR
Casalgrande
14.22618.635+31,0%
EMR
Medicina
13.57016.526+21,8%
EMR
Molinella
13.72715.651+14,0%
ComuneCensimentoVar
%
Regione20012011
EMR
Nonantola
12.53015.179+21,1%
EMR
Savignano sul Rubicone
14.78617.521+18,5%
EMR
Soliera
13.22215.061+13,9%

Censimenti della popolazione delle province dell'Emilia-R.

Altri contenuti disponibili

Censimento della popolazione Italia, andamento demografico storico dei censimenti della popolazione italiana.

Banche Fornovo di Taro con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Sala Baganza il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Mappa San Secondo Parmense interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

Scuole Riolo Terme statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter