Home » Italia » Emilia-Romagna » Statistiche » Distribuzione popolazione 2023

Popolazione per età, sesso e stato civile 2023

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in Emilia-Romagna per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Emilia-Romagna

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Emilia-Romagna ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico. Da notare anche la maggiore longevità femminile degli ultra-sessantenni.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2023 - Emilia-Romagna

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4155.75300080.084
51,4%
75.669
48,6%
155.7533,5%
5-9183.95000094.596
51,4%
89.354
48,6%
183.9504,1%
10-14207.991000107.273
51,6%
100.718
48,4%
207.9914,7%
15-19207.8808011108.155
52,0%
99.807
48,0%
207.9624,7%
20-24205.0934.2878199110.727
52,8%
98.860
47,2%
209.5874,7%
25-29195.03524.69624646114.929
52,1%
105.472
47,9%
220.4015,0%
30-34168.29770.8222612.394123.524
51,1%
118.250
48,9%
241.7745,4%
35-39129.190115.5047446.318126.136
50,1%
125.620
49,9%
251.7565,7%
40-44116.842154.0001.75812.143142.594
50,1%
142.149
49,9%
284.7436,4%
45-49122.089203.6093.33422.309175.562
50,0%
175.779
50,0%
351.3417,9%
50-54100.854231.1465.84431.786184.176
49,8%
185.454
50,2%
369.6308,3%
55-5973.187238.63010.12735.691176.950
49,5%
180.685
50,5%
357.6358,1%
60-6445.550216.64816.05330.155148.887
48,3%
159.519
51,7%
308.4066,9%
65-6928.194190.33723.57421.760125.285
47,5%
138.580
52,5%
263.8655,9%
70-7418.519173.55736.20515.177112.914
46,4%
130.544
53,6%
243.4585,5%
75-7912.803139.58049.8969.34996.398
45,6%
115.230
54,4%
211.6284,8%
80-8410.77897.10466.5475.14176.547
42,6%
103.023
57,4%
179.5704,0%
85-896.60845.26663.5132.10845.491
38,7%
72.004
61,3%
117.4952,6%
90-943.17712.19538.26259717.201
31,7%
37.030
68,3%
54.2311,2%
95-999081.49312.0231153.267
22,5%
11.272
77,5%
14.5390,3%
100+137791.6407310
16,6%
1.553
83,4%
1.8630,0%
Totale1.992.8351.919.033329.814195.8962.171.006
48,9%
2.266.572
51,1%
4.437.578100,0%

Piramide delle età delle province dell'Emilia-R.

Altri contenuti disponibili

Piramide delle età Italia 2023 grafico con la distribuzione della popolazione italiana per età, sesso e stato civile.

Banche San Giovanni in Marignano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP San Giorgio di Piano il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Mappa Gatteo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

Scuole Reggiolo statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter